it-ITen-US

OPENING GALA

Special guest: MARIANGELA SICILIA Premio Internazionale Il Parnaso 2025

Sul palco del Montecatini Opera Festival una star della lirica

La XXVII Edizione del Montecatini Opera Festival prende avvio in grande stile, con un gala all’insegna della grande tradizione operistica italiana durante il quale verrà consegnato il Premio Internazionale Il Parnaso al soprano Mariangela Sicilia. Acclamata da Le Monde come un “miracolo di fermezza vocale”, “un soprano che splende come il sole mattutino provenzale” (Der Tagesspiegel), Mariangela Sicilia ha ottenuto riconoscimenti in molti dei più prestigiosi teatri d’opera come l’Opéra National di Parigi, il Teatro Real di Madrid, la Deutsche Oper di Berlino, il Festival di Salisburgo, l’Opera di Sydney, la Dutch National Opera di Amsterdam e l’Opera di Monte-Carlo. Una star internazionale che siamo onorati di premiare.

NOEMI UMANI soprano
ALESSANDRO FANTONI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MIRCO ROVERELLI pianoforte

Musiche di Mozart, Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Bernstein, Morricone


VEDI DETTAGLI EVENTO
OPENING GALA

SPRING OPERA GALA

Fin dall’Ottocento tutti i più grandi operisti italiani quali Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini, Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini, hanno scelto di soggiornare a Montecatini Terme per ritemprarsi nei celebri Bagni e ritrovare l’ispirazione. La loro musica ci ha aiutato a far conoscere al mondo intero e risuona ancora ovunque, provocando sempre nuovi palpiti in chi l’ascolta. Luoghi e protagonisti entreranno nei vostri occhi e vi cattureranno.

FRANCESCA BRUNI soprano
ALESSANDRO FANTONI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Donizetti, Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Bizet, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
SPRING OPERA GALA

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
OMAGGIO A I TRE TENORI

Le Regine della Notte in concerto

Talento e bellezza moltiplicate per tre

Chi ha detto che l’Opera è roba per vecchi? Ecco un Trio formato da 3 splendide e giovani cantanti, 2 soprano e 1 mezzosoprano, che la propria carriera individuale ha già portato ad esibirsi su famosi palchi internazionali. Un concerto coinvolgente e raffinato, ricco di sfumature ma con un comune denominatore: armonie seducenti capaci di affascinare ogni tipo di pubblico.

09 Maggio – 10 ottobre 2025

ANTONELLA BIONDO soprano
EKATERINA KOTSOU soprano
ELEONORA FILIPPONI mezzosoprano
CHIARA MARIANI pianoforte

Musiche di Verdi, Mozart, Puccini, Bizet, Offenbach, Arlen, Gershwin, Mancini


VEDI DETTAGLI EVENTO
Le Regine della Notte in concerto

A NIGHT AT THE OPERA

Opera lirica e architettura: due gioielli italiani Patrimonio dell’Umanità

L’Italia è universalmente considerata la patria dell’Opera. Non esiste pubblico che non possa esserne conquistato. Per più di quattro secoli essa ha incantato il pubblico di tutto il mondo, grazie a una bellezza melodica e a una profondità emotiva capace di creare un’infinità di emozioni e bellezza che tutti possono comprendere ed apprezzare.
Se hai programmato il tuo viaggio in Italia prenditi del tempo per goderti le tue arie preferite o per scoprire l'Opera per la prima volta, partecipando ad una esperienza emozionale imperdibile nel luogo simbolo della città e dell’arte italiana.

PATRIZIA CIGNA soprano
NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
GIAN LUCA PASOLINI tenore
MIRCO ROVERELLI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Cardillo, De Curtis, Mancini


VEDI DETTAGLI EVENTO
A NIGHT AT THE OPERA

LANTERNE ROSSE OPERA FESTIVAL

Un ponte antico che guarda al futuro

Un concerto per raccontare come la forza universale della musica possa unire due civiltà antichissime e lontane tra loro, come un tempo faceva la "Via della Seta". Sul palco del Montecatini Opera Festival lo splendido soprano cinese Yao Bohui, giovane ambasciatrice della lirica nel mondo.

YAO BOHUI soprano
DARIO PROLA tenore
LORENZO BATTAGION baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet, De Curtis, Di Capua


VEDI DETTAGLI EVENTO
LANTERNE ROSSE OPERA FESTIVAL

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
OMAGGIO A I TRE TENORI

ENRICO CARUSO la voce e la passione

La leggenda del tenore oltre l’oceano

Il concerto è l’occasione per celebrare uno dei più grandi tenori di tutti i tempi: Enrico Caruso. Tenore lirico osannato nei più importanti teatri del mondo ma anche ineguagliabile interprete di melodie immortali della canzone napoletana, egli era un assiduo frequentatore delle Terme di Montecatini presso cui amava trovare momenti di relax e disegnare caricature delle persone che incontrava.

NOEMI UMANI soprano
DARIO PROLA tenore
GABRIELE NANI baritono
SILVIA GASPERINI pianoforte

Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Bizet, Cardillo, De Curtis, Cottrau


VEDI DETTAGLI EVENTO
ENRICO CARUSO la voce e la passione

PUCCINI in LOVE

M’ama non m’ama. Le più belle arie e duetti d’amore del melodramma

Cresciuto in mezzo alle donne (la madre e sei sorelle), Giacomo Puccini era innamorato delle donne e dell’amore. Per poter comporre egli aveva bisogno di innamorarsi, di provare quel sentimento passionale e struggente che è il vero motore dei suoi drammi. Egli celebra l’universo femminile con grande sensibilità. Le figure pucciniane non rivendicano mai una autonomia personale ma vivono tutte in funzione del loro sentimento: Manon, amante infelice, peccatrice senza malizia; Mimì, fragile e affettuosa, che vive solo in quanto ama; Tosca, passionale e appassionata; Butterfly, ovvero l’amore che va oltre ogni ragione; Turandot, principessa gelida e distaccata. E queste donne sono arrivate fino a noi e vivono “eternamente”.

MARINA MEDICI soprano
ALESSANDRO FANTONI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
SILVIA GASPERINI pianoforte

Musiche di Giacomo Puccini


VEDI DETTAGLI EVENTO
PUCCINI in LOVE

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
OMAGGIO A I TRE TENORI

The Best of OPERA & more

Non solo opera!

La serata propone un programma avvincente che non potrà non coinvolgere anche i meno avvezzi alle sale da concerto. Un viaggio che inizia dal melodramma per poi proseguire attraverso i grandi classici della canzone napoletana, un genere di musica ancora vivo e vitale nonostante i suoi 500 anni di storia alle spalle che ha fatto sognare e innamorare intere generazioni, ma anche indimenticabili temi del grande schermo. Autentici capolavori per un amore senza tempo.

27 Giugno 2025

ALESSANDRA MEOZZI soprano
ALESSANDRO GOLDONI tenore
LORENZO BATTAGION baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

 

24 Ottobre 2025

FRANCESCA BRUNI soprano
NICOLA MUGNAINI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet, Lehár, Di Capua


VEDI DETTAGLI EVENTO
The Best of OPERA & more

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
OMAGGIO A I TRE TENORI

CALLAS FOREVER

Baciata dagli dei e tradita dagli uomini. Viaggio emozionale per celebrare uno dei più grandi soprani del ‘900

Nata a new York da genitori greci, la Callas era dotata di una voce particolare che coniugava un timbro unico e inconfondibile a volume, estensione e agilità notevoli, oltre a splendide doti interpretative. Straordinaria cantante e straordinaria attrice, esempio indiscusso di fascino magnetico e irresistibile carisma, per i suoi ammiratori semplicemente "la divina".
Chiudete gli occhi e provate a sognare...

EKATERINA KOTSOU soprano
NOEMI UMANI soprano
DARIO PROLA tenore
LEONARDO ANDREOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Puccini, Bizet, Mascagni, Bellini, Cilea


VEDI DETTAGLI EVENTO
CALLAS FOREVER

EMOCIÓN ÓPERA Y TANGO

La stessa passione, lo stesso dramma

Un abbinamento in apparenza inusuale dove la grande tradizione dell’opera italiana incontra i ritmi del tango e del folclore argentino. Molti sono i rapporti tra questi due mondi, geograficamente lontani ma così legati tra loro. Il Tango deriva per gran parte dall’immigrazione italiana in Argentina e non è un caso che i più grandi compositori di questo genere abbiano cognomi evidentemente italiani.
Famosi brani d’opera dialogheranno con tanghi storici e struggenti, in un intreccio fatto di nostalgia e passione, seduzione e sensualità.

NATHALIE PEÑA-COMAS soprano
NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
ROBERTO CORLIANÓ pianoforte

Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Bizet, Gardel, Velasquez, Piazzolla


VEDI DETTAGLI EVENTO
EMOCIÓN ÓPERA Y TANGO

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
OMAGGIO A I TRE TENORI

FIORI DALLE STEPPE

Opera around the world

Le Arti aspirano alla Bellezza, sono durature nel tempo, usano un linguaggio universale che parla con il cuore e si rivolge al cuore, eliminando distanze e confini. Sul palco del Montecatini Opera Festival la presenza straordinaria del soprano kazako Laura Alì. Tecnica solida e raffinata, grazia ed eleganza accompagnata da notevoli capacità d’interprete: v’innamorerete.

LAURA ALÌ soprano
ALBERTO PROFETA tenore
ORCHESTRA MONTECATINI OPERA FESTIVAL
STEFANO SEGHEDONI direttore

Musiche di Verdi, Bizet Puccini, Shostakovich, Lehár, Leoncavallo, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
FIORI DALLE STEPPE

A NIGHT AT THE OPERA

Opera lirica e architettura: due gioielli italiani Patrimonio dell’Umanità

L’Italia è universalmente considerata la patria dell’Opera. Non esiste pubblico che non possa esserne conquistato. Per più di quattro secoli essa ha incantato il pubblico di tutto il mondo, grazie a una bellezza melodica e a una profondità emotiva capace di creare un’infinità di emozioni e bellezza che tutti possono comprendere ed apprezzare.
Se hai programmato il tuo viaggio in Italia prenditi del tempo per goderti le tue arie preferite o per scoprire l'Opera per la prima volta, partecipando ad una esperienza emozionale imperdibile nel luogo simbolo della città e dell’arte italiana.

PATRIZIA CIGNA soprano
NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
GIAN LUCA PASOLINI tenore
MIRCO ROVERELLI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Cardillo, De Curtis, Mancini


VEDI DETTAGLI EVENTO
A NIGHT AT THE OPERA

Le Regine della Notte in concerto

Talento e bellezza moltiplicate per tre

Chi ha detto che l’Opera è roba per vecchi? Ecco un Trio formato da 3 splendide e giovani cantanti, 2 soprano e 1 mezzosoprano, che la propria carriera individuale ha già portato ad esibirsi su famosi palchi internazionali. Un concerto coinvolgente e raffinato, ricco di sfumature ma con un comune denominatore: armonie seducenti capaci di affascinare ogni tipo di pubblico.

09 Maggio – 10 ottobre 2025

ANTONELLA BIONDO soprano
EKATERINA KOTSOU soprano
ELEONORA FILIPPONI mezzosoprano
CHIARA MARIANI pianoforte

Musiche di Verdi, Mozart, Puccini, Bizet, Offenbach, Arlen, Gershwin, Mancini


VEDI DETTAGLI EVENTO
Le Regine della Notte in concerto

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis


VEDI DETTAGLI EVENTO
OMAGGIO A I TRE TENORI

The Best of OPERA & more

Non solo opera!

La serata propone un programma avvincente che non potrà non coinvolgere anche i meno avvezzi alle sale da concerto. Un viaggio che inizia dal melodramma per poi proseguire attraverso i grandi classici della canzone napoletana, un genere di musica ancora vivo e vitale nonostante i suoi 500 anni di storia alle spalle che ha fatto sognare e innamorare intere generazioni, ma anche indimenticabili temi del grande schermo. Autentici capolavori per un amore senza tempo.

27 Giugno 2025

ALESSANDRA MEOZZI soprano
ALESSANDRO GOLDONI tenore
LORENZO BATTAGION baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

 

24 Ottobre 2025

FRANCESCA BRUNI soprano
NICOLA MUGNAINI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet, Lehár, Di Capua


VEDI DETTAGLI EVENTO
The Best of OPERA & more

Eventi Stagione 2025

18aprile

OPENING GALA

Special guest: MARIANGELA SICILIA Premio Internazionale Il Parnaso 2025

OPENING GALA

Sul palco del Montecatini Opera Festival una star della lirica

La XXVII Edizione del Montecatini Opera Festival prende avvio in grande stile, con un gala all’insegna della grande tradizione operistica italiana durante il quale verrà consegnato il Premio Internazionale Il Parnaso al soprano Mariangela Sicilia. Acclamata da Le Monde come un “miracolo di fermezza vocale”, “un soprano che splende come il sole mattutino provenzale” (Der Tagesspiegel), Mariangela Sicilia ha ottenuto riconoscimenti in molti dei più prestigiosi teatri d’opera come l’Opéra National di Parigi, il Teatro Real di Madrid, la Deutsche Oper di Berlino, il Festival di Salisburgo, l’Opera di Sydney, la Dutch National Opera di Amsterdam e l’Opera di Monte-Carlo. Una star internazionale che siamo onorati di premiare.

NOEMI UMANI soprano
ALESSANDRO FANTONI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MIRCO ROVERELLI pianoforte

Musiche di Mozart, Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Bernstein, Morricone
VEDI DETTAGLI EVENTO
25aprile

SPRING OPERA GALA

SPRING OPERA GALA

Fin dall’Ottocento tutti i più grandi operisti italiani quali Giuseppe Verdi, Gioacchino Rossini, Ruggero Leoncavallo, Giacomo Puccini, hanno scelto di soggiornare a Montecatini Terme per ritemprarsi nei celebri Bagni e ritrovare l’ispirazione. La loro musica ci ha aiutato a far conoscere al mondo intero e risuona ancora ovunque, provocando sempre nuovi palpiti in chi l’ascolta. Luoghi e protagonisti entreranno nei vostri occhi e vi cattureranno.

FRANCESCA BRUNI soprano
ALESSANDRO FANTONI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Donizetti, Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Bizet, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
02maggio

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

OMAGGIO A I TRE TENORI

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
09maggio

Le Regine della Notte in concerto

Talento e bellezza moltiplicate per tre

Le Regine della Notte in concerto

Chi ha detto che l’Opera è roba per vecchi? Ecco un Trio formato da 3 splendide e giovani cantanti, 2 soprano e 1 mezzosoprano, che la propria carriera individuale ha già portato ad esibirsi su famosi palchi internazionali. Un concerto coinvolgente e raffinato, ricco di sfumature ma con un comune denominatore: armonie seducenti capaci di affascinare ogni tipo di pubblico.

09 Maggio – 10 ottobre 2025

ANTONELLA BIONDO soprano
EKATERINA KOTSOU soprano
ELEONORA FILIPPONI mezzosoprano
CHIARA MARIANI pianoforte

Musiche di Verdi, Mozart, Puccini, Bizet, Offenbach, Arlen, Gershwin, Mancini
VEDI DETTAGLI EVENTO
16maggio

A NIGHT AT THE OPERA

Opera lirica e architettura: due gioielli italiani Patrimonio dell’Umanità

A NIGHT AT THE OPERA

L’Italia è universalmente considerata la patria dell’Opera. Non esiste pubblico che non possa esserne conquistato. Per più di quattro secoli essa ha incantato il pubblico di tutto il mondo, grazie a una bellezza melodica e a una profondità emotiva capace di creare un’infinità di emozioni e bellezza che tutti possono comprendere ed apprezzare.
Se hai programmato il tuo viaggio in Italia prenditi del tempo per goderti le tue arie preferite o per scoprire l'Opera per la prima volta, partecipando ad una esperienza emozionale imperdibile nel luogo simbolo della città e dell’arte italiana.

PATRIZIA CIGNA soprano
NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
GIAN LUCA PASOLINI tenore
MIRCO ROVERELLI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Cardillo, De Curtis, Mancini
VEDI DETTAGLI EVENTO
23maggio

LANTERNE ROSSE OPERA FESTIVAL

Un ponte antico che guarda al futuro

LANTERNE ROSSE OPERA FESTIVAL

Un concerto per raccontare come la forza universale della musica possa unire due civiltà antichissime e lontane tra loro, come un tempo faceva la "Via della Seta". Sul palco del Montecatini Opera Festival lo splendido soprano cinese Yao Bohui, giovane ambasciatrice della lirica nel mondo.

YAO BOHUI soprano
DARIO PROLA tenore
LORENZO BATTAGION baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet, De Curtis, Di Capua
VEDI DETTAGLI EVENTO
30maggio

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

OMAGGIO A I TRE TENORI

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
06giugno

ENRICO CARUSO la voce e la passione

La leggenda del tenore oltre l’oceano

ENRICO CARUSO la voce e la passione

Il concerto è l’occasione per celebrare uno dei più grandi tenori di tutti i tempi: Enrico Caruso. Tenore lirico osannato nei più importanti teatri del mondo ma anche ineguagliabile interprete di melodie immortali della canzone napoletana, egli era un assiduo frequentatore delle Terme di Montecatini presso cui amava trovare momenti di relax e disegnare caricature delle persone che incontrava.

NOEMI UMANI soprano
DARIO PROLA tenore
GABRIELE NANI baritono
SILVIA GASPERINI pianoforte

Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Bizet, Cardillo, De Curtis, Cottrau
VEDI DETTAGLI EVENTO
13giugno

PUCCINI in LOVE

M’ama non m’ama. Le più belle arie e duetti d’amore del melodramma

PUCCINI in LOVE

Cresciuto in mezzo alle donne (la madre e sei sorelle), Giacomo Puccini era innamorato delle donne e dell’amore. Per poter comporre egli aveva bisogno di innamorarsi, di provare quel sentimento passionale e struggente che è il vero motore dei suoi drammi. Egli celebra l’universo femminile con grande sensibilità. Le figure pucciniane non rivendicano mai una autonomia personale ma vivono tutte in funzione del loro sentimento: Manon, amante infelice, peccatrice senza malizia; Mimì, fragile e affettuosa, che vive solo in quanto ama; Tosca, passionale e appassionata; Butterfly, ovvero l’amore che va oltre ogni ragione; Turandot, principessa gelida e distaccata. E queste donne sono arrivate fino a noi e vivono “eternamente”.

MARINA MEDICI soprano
ALESSANDRO FANTONI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
SILVIA GASPERINI pianoforte

Musiche di Giacomo Puccini
VEDI DETTAGLI EVENTO
20giugno

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

OMAGGIO A I TRE TENORI

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
27giugno

The Best of OPERA & more

Non solo opera!

The Best of OPERA & more

La serata propone un programma avvincente che non potrà non coinvolgere anche i meno avvezzi alle sale da concerto. Un viaggio che inizia dal melodramma per poi proseguire attraverso i grandi classici della canzone napoletana, un genere di musica ancora vivo e vitale nonostante i suoi 500 anni di storia alle spalle che ha fatto sognare e innamorare intere generazioni, ma anche indimenticabili temi del grande schermo. Autentici capolavori per un amore senza tempo.

27 Giugno 2025

ALESSANDRA MEOZZI soprano
ALESSANDRO GOLDONI tenore
LORENZO BATTAGION baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

 

24 Ottobre 2025

FRANCESCA BRUNI soprano
NICOLA MUGNAINI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet, Lehár, Di Capua
VEDI DETTAGLI EVENTO
29agosto

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

OMAGGIO A I TRE TENORI

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
05settembre

CALLAS FOREVER

Baciata dagli dei e tradita dagli uomini. Viaggio emozionale per celebrare uno dei più grandi soprani del ‘900

CALLAS FOREVER

Nata a new York da genitori greci, la Callas era dotata di una voce particolare che coniugava un timbro unico e inconfondibile a volume, estensione e agilità notevoli, oltre a splendide doti interpretative. Straordinaria cantante e straordinaria attrice, esempio indiscusso di fascino magnetico e irresistibile carisma, per i suoi ammiratori semplicemente "la divina".
Chiudete gli occhi e provate a sognare...

EKATERINA KOTSOU soprano
NOEMI UMANI soprano
DARIO PROLA tenore
LEONARDO ANDREOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Puccini, Bizet, Mascagni, Bellini, Cilea
VEDI DETTAGLI EVENTO
12settembre

EMOCIÓN ÓPERA Y TANGO

La stessa passione, lo stesso dramma

EMOCIÓN ÓPERA Y TANGO

Un abbinamento in apparenza inusuale dove la grande tradizione dell’opera italiana incontra i ritmi del tango e del folclore argentino. Molti sono i rapporti tra questi due mondi, geograficamente lontani ma così legati tra loro. Il Tango deriva per gran parte dall’immigrazione italiana in Argentina e non è un caso che i più grandi compositori di questo genere abbiano cognomi evidentemente italiani.
Famosi brani d’opera dialogheranno con tanghi storici e struggenti, in un intreccio fatto di nostalgia e passione, seduzione e sensualità.

NATHALIE PEÑA-COMAS soprano
NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
ROBERTO CORLIANÓ pianoforte

Musiche di Rossini, Verdi, Puccini, Bizet, Gardel, Velasquez, Piazzolla
VEDI DETTAGLI EVENTO
19settembre

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

OMAGGIO A I TRE TENORI

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
26settembre

FIORI DALLE STEPPE

Opera around the world

FIORI DALLE STEPPE

Le Arti aspirano alla Bellezza, sono durature nel tempo, usano un linguaggio universale che parla con il cuore e si rivolge al cuore, eliminando distanze e confini. Sul palco del Montecatini Opera Festival la presenza straordinaria del soprano kazako Laura Alì. Tecnica solida e raffinata, grazia ed eleganza accompagnata da notevoli capacità d’interprete: v’innamorerete.

LAURA ALÌ soprano
ALBERTO PROFETA tenore
ORCHESTRA MONTECATINI OPERA FESTIVAL
STEFANO SEGHEDONI direttore

Musiche di Verdi, Bizet Puccini, Shostakovich, Lehár, Leoncavallo, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
03ottobre

A NIGHT AT THE OPERA

Opera lirica e architettura: due gioielli italiani Patrimonio dell’Umanità

A NIGHT AT THE OPERA

L’Italia è universalmente considerata la patria dell’Opera. Non esiste pubblico che non possa esserne conquistato. Per più di quattro secoli essa ha incantato il pubblico di tutto il mondo, grazie a una bellezza melodica e a una profondità emotiva capace di creare un’infinità di emozioni e bellezza che tutti possono comprendere ed apprezzare.
Se hai programmato il tuo viaggio in Italia prenditi del tempo per goderti le tue arie preferite o per scoprire l'Opera per la prima volta, partecipando ad una esperienza emozionale imperdibile nel luogo simbolo della città e dell’arte italiana.

PATRIZIA CIGNA soprano
NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
GIAN LUCA PASOLINI tenore
MIRCO ROVERELLI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Mascagni, Cardillo, De Curtis, Mancini
VEDI DETTAGLI EVENTO
10ottobre

Le Regine della Notte in concerto

Talento e bellezza moltiplicate per tre

Le Regine della Notte in concerto

Chi ha detto che l’Opera è roba per vecchi? Ecco un Trio formato da 3 splendide e giovani cantanti, 2 soprano e 1 mezzosoprano, che la propria carriera individuale ha già portato ad esibirsi su famosi palchi internazionali. Un concerto coinvolgente e raffinato, ricco di sfumature ma con un comune denominatore: armonie seducenti capaci di affascinare ogni tipo di pubblico.

09 Maggio – 10 ottobre 2025

ANTONELLA BIONDO soprano
EKATERINA KOTSOU soprano
ELEONORA FILIPPONI mezzosoprano
CHIARA MARIANI pianoforte

Musiche di Verdi, Mozart, Puccini, Bizet, Offenbach, Arlen, Gershwin, Mancini
VEDI DETTAGLI EVENTO
17ottobre

OMAGGIO A I TRE TENORI

Notti magiche

OMAGGIO A I TRE TENORI

Un viaggio musicale nel tempo per ricordare il leggendario evento di Luciano Pavarotti, Josè Carreras e Placido Domingo alle Terme di Caracalla nel 1990. Sul palco tre formidabili tenori dalla versatile vocalità e brillante comunicativa faranno rivivere al pubblico le emozioni di quella memorabile sera del 7 luglio di 35 anni fa.

02 Maggio - 30 Maggio - 20 Giugno

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
MAURIZIO MARCHINI tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
CHIARA MARIANI pianoforte

29 Agosto - 19 Settembre - 17 Ottobre

NICOLA SIMONE MUGNAINI tenore
DANILO FORMAGGIA tenore
HARUO KAWAKAMI tenore
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Donizetti, Leoncavallo, Puccini, Tosti, Velasquez, De Curtis
VEDI DETTAGLI EVENTO
24ottobre

The Best of OPERA & more

Non solo opera!

The Best of OPERA & more

La serata propone un programma avvincente che non potrà non coinvolgere anche i meno avvezzi alle sale da concerto. Un viaggio che inizia dal melodramma per poi proseguire attraverso i grandi classici della canzone napoletana, un genere di musica ancora vivo e vitale nonostante i suoi 500 anni di storia alle spalle che ha fatto sognare e innamorare intere generazioni, ma anche indimenticabili temi del grande schermo. Autentici capolavori per un amore senza tempo.

27 Giugno 2025

ALESSANDRA MEOZZI soprano
ALESSANDRO GOLDONI tenore
LORENZO BATTAGION baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

 

24 Ottobre 2025

FRANCESCA BRUNI soprano
NICOLA MUGNAINI tenore
PAOLO RUGGIERO baritono
MASSIMO SALOTTI pianoforte

Musiche di Verdi, Rossini, Puccini, Bizet, Lehár, Di Capua
VEDI DETTAGLI EVENTO
Associazione Culturale Il Parnaso ETS
Viale Guido Baccelli, 10
Montecatini Terme (PT)
Email: info@montecatinioperafestival.it

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

P.IVA-C.Fisc. IT-01483940472

Come raggiungerci
In auto
Autostrada A11 “Firenze –Mare” uscita Montecatini Terme
In treno
Linea Firenze–Lucca–Viareggio, stazione di Montecatini centro
In aereo
Aeroporto internazionale “A.Vespucci” di Firenze, km 44
Aeroporto internazionale “G.Galilei” di Pisa, km 50

Tutto ciò che è riportato su questo sito web, documentazione, contenuti, testi, immagini, il logo, il lavoro artistico e la grafica sono di proprietà di Associazione Culturale Il Parnaso ETS, sono protetti dal diritto d'autore nonché dal diritto di proprietà intellettuale.
Sarà quindi assolutamente vietato copiare, appropriarsi, ridistribuire, riprodurre qualsiasi frase, contento o immagine presente su di questo sito.
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall'autore.

- All rights reserved.
Privacy Policy   Cookie Policy
Codepoint Srl realizzazione siti internet professionali